Caricamento...Scenari (22)

Le braccia comprendono gli arti superiori, inclusi spalle, gomiti, polsi e mani. Svolgono un ruolo fondamentale nelle attività quotidiane e sono essenziali per una vasta gamma di movimenti, dal sollevare e trasportare oggetti fino a compiti precisi come scrivere. Nella pratica medica, gli int...

I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo cruciale in cardiologia, in particolare nel campo dell'ingegneria dei tessuti cardiaci. Questi materiali sono progettati per interagire con i sistemi biologici senza causare reazioni avverse, rendendoli ideali per riparare e rigenerare i tes...

L’odontoiatria è un ramo essenziale della scienza medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie e condizioni del cavo orale. L’uso di biomateriali medici biocompatibili in odontoiatria è fondamentale per il ripristino e il mantenimento della...

Le orecchie sono fondamentali per l’udito e l’equilibrio. Contengono strutture complesse, che comprendono l’orecchio esterno, medio e interno. Nella pratica medica, il trattamento delle patologie dell’orecchio richiede spesso biomateriali biocompatibili in grado di integrarsi...

Gli occhi sono organi complessi responsabili della vista, composti da strutture delicate come la cornea, il cristallino, la retina e il nervo ottico. Le procedure mediche sugli occhi richiedono biomateriali altamente biocompatibili e progettati con precisione per integrarsi con questi tessuti sensib...

Le gambe sono essenziali per il movimento, l’equilibrio e il supporto del peso corporeo. Sono costituite da ossa, muscoli, tendini e articolazioni che lavorano insieme per consentire la stazione eretta, la deambulazione e altre attività. Gli interventi medici che coinvolgono le gambe sp...

L'otorinolaringoiatria, conosciuta anche come ORL, è la specializzazione medica che si concentra sui disturbi di orecchie, naso e gola, nonché sulle strutture correlate nella testa e nel collo. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale nei trattamenti ORL,...

Le anche rappresentano una parte fondamentale della struttura centrale del corpo, consentendo il movimento, la stabilità e il supporto del peso corporeo. Composte dall’articolazione dell’anca, dai muscoli circostanti, dai tendini e dai legamenti, svolgono un ruolo essenziale nella...

La mascella, composta dalle ossa superiore (mascellare) e inferiore (mandibola), è fondamentale per la masticazione, il linguaggio e la struttura del viso. In ambito medico, gli interventi sulla mascella richiedono spesso l’uso di biomateriali medici biocompatibili per migliorare i risu...

La neurologia è una branca specializzata della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e gestione dei disturbi del sistema nervoso. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale in neurologia, in particolare nello sviluppo di dispositivi avanzati di neurostimo...

L’oftalmologia è un campo medico specializzato che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie e dei disturbi oculari. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in numerosi interventi oftalmici, supportando il ripristino della vista, la guarig...

La chirurgia plastica è un campo che beneficia notevolmente dei progressi nei biomateriali. Questi materiali possono essere utilizzati per impianti, ingegneria tissutale, guarigione delle ferite e altro ancora. Ad esempio, il silicone, spesso utilizzato negli impianti mammari, ha rivoluzionat...

L’ingegneria tissutale è all’avanguardia dell’innovazione medica, integrando biologia, biotecnologia, ingegneria e scienza dei materiali per sviluppare modelli umanizzati destinati ai test farmacologici e tessuti artificiali per i trapianti. Questo settore multidisciplinare...

L'urologia è un campo medico focalizzato sulla diagnosi e trattamento delle condizioni delle vie urinarie e del sistema riproduttivo maschile, tra cui calcoli renali, incontinenza e problemi alla prostata. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in questo campo, supportando l...

L’ortopedia è una disciplina medica specializzata che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico. Questo campo comprende un'ampia gamma di condizioni che colpiscono ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e ner...

La dermatologia ha tratto grandi benefici da straordinari progressi attraverso l'integrazione di materiali e tecnologie innovative. Dalle soluzioni avanzate per la guarigione delle ferite ai sistemi di somministrazione mirata dei farmaci per le condizioni della pelle, questi progressi stanno tra...

I sistemi di somministrazione dei farmaci svolgono un ruolo fondamentale nella medicina moderna, offrendo metodi innovativi per l’amministrazione dei principi terapeutici esattamente dove e quando sono necessari. Questi sistemi migliorano l’efficacia dei trattamenti, riducendo gli effett...

La ginecologia e l'ostetricia sono specializzazioni mediche focalizzate sulla salute femminile, affrontando il sistema riproduttivo, compresi l'utero, le ovaie e la vagina, nonché la gravidanza, il parto e la cura post-parto. I biomateriali medici biocompatibili giocano un ruolo fonda...

Il naso è una struttura fondamentale per la respirazione, l’olfatto e la filtrazione delle particelle presenti nell’aria. È composto da strutture esterne, come le ossa nasali, la cartilagine e i tessuti molli, oltre a componenti interni come la cavità nasale e i seni...

La medicina interna è una disciplina medica dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie adulte, coprendo una vasta gamma di condizioni che colpiscono organi e sistemi come il sistema cardiovascolare, respiratorio ed endocrino. I biomateriali medici biocompatibili svolgono...

La medicina rigenerativa si concentra sulla riparazione, sostituzione o ricostruzione di tessuti e organi danneggiati utilizzando biotecnologie, applicazioni di cellule staminali, biomateriali, ingegneria e scienze dei materiali, oltre a tecniche avanzate di ingegneria tissutale. Il suo obiettivo &e...

Il torso, che comprende le aree toracica e addominale, svolge un ruolo fondamentale nell'ospitare organi vitali come cuore, polmoni, fegato e sistema digestivo. Nella pratica medica, gli interventi che coinvolgono il torso richiedono spesso l'uso di biomateriali medici biocompatibili. Questi...

Body

Le anche rappresentano una parte fondamentale della struttura centrale del corpo, consentendo il movimento, la stabilità e il supporto del peso corporeo. Composte dall’articolazione dell’anca, dai muscoli circostanti, dai tendini e dai legamenti, svolgono un ruolo essenziale nella...

Il torso, che comprende le aree toracica e addominale, svolge un ruolo fondamentale nell'ospitare organi vitali come cuore, polmoni, fegato e sistema digestivo. Nella pratica medica, gli interventi che coinvolgono il torso richiedono spesso l'uso di biomateriali medici biocompatibili. Questi...

Le braccia comprendono gli arti superiori, inclusi spalle, gomiti, polsi e mani. Svolgono un ruolo fondamentale nelle attività quotidiane e sono essenziali per una vasta gamma di movimenti, dal sollevare e trasportare oggetti fino a compiti precisi come scrivere. Nella pratica medica, gli int...

Le gambe sono essenziali per il movimento, l’equilibrio e il supporto del peso corporeo. Sono costituite da ossa, muscoli, tendini e articolazioni che lavorano insieme per consentire la stazione eretta, la deambulazione e altre attività. Gli interventi medici che coinvolgono le gambe sp...

Medical Specialities

L’odontoiatria è un ramo essenziale della scienza medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie e condizioni del cavo orale. L’uso di biomateriali medici biocompatibili in odontoiatria è fondamentale per il ripristino e il mantenimento della...

L'otorinolaringoiatria, conosciuta anche come ORL, è la specializzazione medica che si concentra sui disturbi di orecchie, naso e gola, nonché sulle strutture correlate nella testa e nel collo. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale nei trattamenti ORL,...

La dermatologia ha tratto grandi benefici da straordinari progressi attraverso l'integrazione di materiali e tecnologie innovative. Dalle soluzioni avanzate per la guarigione delle ferite ai sistemi di somministrazione mirata dei farmaci per le condizioni della pelle, questi progressi stanno tra...

La medicina interna è una disciplina medica dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie adulte, coprendo una vasta gamma di condizioni che colpiscono organi e sistemi come il sistema cardiovascolare, respiratorio ed endocrino. I biomateriali medici biocompatibili svolgono...

I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo cruciale in cardiologia, in particolare nel campo dell'ingegneria dei tessuti cardiaci. Questi materiali sono progettati per interagire con i sistemi biologici senza causare reazioni avverse, rendendoli ideali per riparare e rigenerare i tes...

La ginecologia e l'ostetricia sono specializzazioni mediche focalizzate sulla salute femminile, affrontando il sistema riproduttivo, compresi l'utero, le ovaie e la vagina, nonché la gravidanza, il parto e la cura post-parto. I biomateriali medici biocompatibili giocano un ruolo fonda...

La neurologia è una branca specializzata della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e gestione dei disturbi del sistema nervoso. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale in neurologia, in particolare nello sviluppo di dispositivi avanzati di neurostimo...

L’oftalmologia è un campo medico specializzato che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie e dei disturbi oculari. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in numerosi interventi oftalmici, supportando il ripristino della vista, la guarig...

La chirurgia plastica è un campo che beneficia notevolmente dei progressi nei biomateriali. Questi materiali possono essere utilizzati per impianti, ingegneria tissutale, guarigione delle ferite e altro ancora. Ad esempio, il silicone, spesso utilizzato negli impianti mammari, ha rivoluzionat...

L’ortopedia è una disciplina medica specializzata che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico. Questo campo comprende un'ampia gamma di condizioni che colpiscono ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e ner...

L'urologia è un campo medico focalizzato sulla diagnosi e trattamento delle condizioni delle vie urinarie e del sistema riproduttivo maschile, tra cui calcoli renali, incontinenza e problemi alla prostata. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in questo campo, supportando l...

Head

Le orecchie sono fondamentali per l’udito e l’equilibrio. Contengono strutture complesse, che comprendono l’orecchio esterno, medio e interno. Nella pratica medica, il trattamento delle patologie dell’orecchio richiede spesso biomateriali biocompatibili in grado di integrarsi...

Gli occhi sono organi complessi responsabili della vista, composti da strutture delicate come la cornea, il cristallino, la retina e il nervo ottico. Le procedure mediche sugli occhi richiedono biomateriali altamente biocompatibili e progettati con precisione per integrarsi con questi tessuti sensib...

La mascella, composta dalle ossa superiore (mascellare) e inferiore (mandibola), è fondamentale per la masticazione, il linguaggio e la struttura del viso. In ambito medico, gli interventi sulla mascella richiedono spesso l’uso di biomateriali medici biocompatibili per migliorare i risu...

Il naso è una struttura fondamentale per la respirazione, l’olfatto e la filtrazione delle particelle presenti nell’aria. È composto da strutture esterne, come le ossa nasali, la cartilagine e i tessuti molli, oltre a componenti interni come la cavità nasale e i seni...

Special Applications

L’ingegneria tissutale è all’avanguardia dell’innovazione medica, integrando biologia, biotecnologia, ingegneria e scienza dei materiali per sviluppare modelli umanizzati destinati ai test farmacologici e tessuti artificiali per i trapianti. Questo settore multidisciplinare...

I sistemi di somministrazione dei farmaci svolgono un ruolo fondamentale nella medicina moderna, offrendo metodi innovativi per l’amministrazione dei principi terapeutici esattamente dove e quando sono necessari. Questi sistemi migliorano l’efficacia dei trattamenti, riducendo gli effett...

La medicina rigenerativa si concentra sulla riparazione, sostituzione o ricostruzione di tessuti e organi danneggiati utilizzando biotecnologie, applicazioni di cellule staminali, biomateriali, ingegneria e scienze dei materiali, oltre a tecniche avanzate di ingegneria tissutale. Il suo obiettivo &e...

Le braccia comprendono gli arti superiori, inclusi spalle, gomiti, polsi e mani. Svolgono un ruolo fondamentale nelle attività quotidiane e sono essenziali per una vasta gamma di movimenti, dal sollevare e trasportare oggetti fino a compiti precisi come scrivere. Nella pratica medica, gli int...

I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo cruciale in cardiologia, in particolare nel campo dell'ingegneria dei tessuti cardiaci. Questi materiali sono progettati per interagire con i sistemi biologici senza causare reazioni avverse, rendendoli ideali per riparare e rigenerare i tes...

L’odontoiatria è un ramo essenziale della scienza medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie e condizioni del cavo orale. L’uso di biomateriali medici biocompatibili in odontoiatria è fondamentale per il ripristino e il mantenimento della...

Le orecchie sono fondamentali per l’udito e l’equilibrio. Contengono strutture complesse, che comprendono l’orecchio esterno, medio e interno. Nella pratica medica, il trattamento delle patologie dell’orecchio richiede spesso biomateriali biocompatibili in grado di integrarsi...

Gli occhi sono organi complessi responsabili della vista, composti da strutture delicate come la cornea, il cristallino, la retina e il nervo ottico. Le procedure mediche sugli occhi richiedono biomateriali altamente biocompatibili e progettati con precisione per integrarsi con questi tessuti sensib...

Le gambe sono essenziali per il movimento, l’equilibrio e il supporto del peso corporeo. Sono costituite da ossa, muscoli, tendini e articolazioni che lavorano insieme per consentire la stazione eretta, la deambulazione e altre attività. Gli interventi medici che coinvolgono le gambe sp...

L'otorinolaringoiatria, conosciuta anche come ORL, è la specializzazione medica che si concentra sui disturbi di orecchie, naso e gola, nonché sulle strutture correlate nella testa e nel collo. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale nei trattamenti ORL,...

Le anche rappresentano una parte fondamentale della struttura centrale del corpo, consentendo il movimento, la stabilità e il supporto del peso corporeo. Composte dall’articolazione dell’anca, dai muscoli circostanti, dai tendini e dai legamenti, svolgono un ruolo essenziale nella...

La mascella, composta dalle ossa superiore (mascellare) e inferiore (mandibola), è fondamentale per la masticazione, il linguaggio e la struttura del viso. In ambito medico, gli interventi sulla mascella richiedono spesso l’uso di biomateriali medici biocompatibili per migliorare i risu...

La neurologia è una branca specializzata della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e gestione dei disturbi del sistema nervoso. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale in neurologia, in particolare nello sviluppo di dispositivi avanzati di neurostimo...

L’oftalmologia è un campo medico specializzato che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie e dei disturbi oculari. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in numerosi interventi oftalmici, supportando il ripristino della vista, la guarig...

La chirurgia plastica è un campo che beneficia notevolmente dei progressi nei biomateriali. Questi materiali possono essere utilizzati per impianti, ingegneria tissutale, guarigione delle ferite e altro ancora. Ad esempio, il silicone, spesso utilizzato negli impianti mammari, ha rivoluzionat...

L’ingegneria tissutale è all’avanguardia dell’innovazione medica, integrando biologia, biotecnologia, ingegneria e scienza dei materiali per sviluppare modelli umanizzati destinati ai test farmacologici e tessuti artificiali per i trapianti. Questo settore multidisciplinare...

L'urologia è un campo medico focalizzato sulla diagnosi e trattamento delle condizioni delle vie urinarie e del sistema riproduttivo maschile, tra cui calcoli renali, incontinenza e problemi alla prostata. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in questo campo, supportando l...

L’ortopedia è una disciplina medica specializzata che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico. Questo campo comprende un'ampia gamma di condizioni che colpiscono ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e ner...

La dermatologia ha tratto grandi benefici da straordinari progressi attraverso l'integrazione di materiali e tecnologie innovative. Dalle soluzioni avanzate per la guarigione delle ferite ai sistemi di somministrazione mirata dei farmaci per le condizioni della pelle, questi progressi stanno tra...

I sistemi di somministrazione dei farmaci svolgono un ruolo fondamentale nella medicina moderna, offrendo metodi innovativi per l’amministrazione dei principi terapeutici esattamente dove e quando sono necessari. Questi sistemi migliorano l’efficacia dei trattamenti, riducendo gli effett...

La ginecologia e l'ostetricia sono specializzazioni mediche focalizzate sulla salute femminile, affrontando il sistema riproduttivo, compresi l'utero, le ovaie e la vagina, nonché la gravidanza, il parto e la cura post-parto. I biomateriali medici biocompatibili giocano un ruolo fonda...

Il naso è una struttura fondamentale per la respirazione, l’olfatto e la filtrazione delle particelle presenti nell’aria. È composto da strutture esterne, come le ossa nasali, la cartilagine e i tessuti molli, oltre a componenti interni come la cavità nasale e i seni...

La medicina interna è una disciplina medica dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie adulte, coprendo una vasta gamma di condizioni che colpiscono organi e sistemi come il sistema cardiovascolare, respiratorio ed endocrino. I biomateriali medici biocompatibili svolgono...

La medicina rigenerativa si concentra sulla riparazione, sostituzione o ricostruzione di tessuti e organi danneggiati utilizzando biotecnologie, applicazioni di cellule staminali, biomateriali, ingegneria e scienze dei materiali, oltre a tecniche avanzate di ingegneria tissutale. Il suo obiettivo &e...

Il torso, che comprende le aree toracica e addominale, svolge un ruolo fondamentale nell'ospitare organi vitali come cuore, polmoni, fegato e sistema digestivo. Nella pratica medica, gli interventi che coinvolgono il torso richiedono spesso l'uso di biomateriali medici biocompatibili. Questi...

Medical Application

Medical Specialities

L’odontoiatria è un ramo essenziale della scienza medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie e condizioni del cavo orale. L’uso di biomateriali medici biocompatibili in odontoiatria è fondamentale per il ripristino e il mantenimento della...

L'otorinolaringoiatria, conosciuta anche come ORL, è la specializzazione medica che si concentra sui disturbi di orecchie, naso e gola, nonché sulle strutture correlate nella testa e nel collo. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale nei trattamenti ORL,...

La dermatologia ha tratto grandi benefici da straordinari progressi attraverso l'integrazione di materiali e tecnologie innovative. Dalle soluzioni avanzate per la guarigione delle ferite ai sistemi di somministrazione mirata dei farmaci per le condizioni della pelle, questi progressi stanno tra...

La medicina interna è una disciplina medica dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie adulte, coprendo una vasta gamma di condizioni che colpiscono organi e sistemi come il sistema cardiovascolare, respiratorio ed endocrino. I biomateriali medici biocompatibili svolgono...

I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo cruciale in cardiologia, in particolare nel campo dell'ingegneria dei tessuti cardiaci. Questi materiali sono progettati per interagire con i sistemi biologici senza causare reazioni avverse, rendendoli ideali per riparare e rigenerare i tes...

La ginecologia e l'ostetricia sono specializzazioni mediche focalizzate sulla salute femminile, affrontando il sistema riproduttivo, compresi l'utero, le ovaie e la vagina, nonché la gravidanza, il parto e la cura post-parto. I biomateriali medici biocompatibili giocano un ruolo fonda...

La neurologia è una branca specializzata della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e gestione dei disturbi del sistema nervoso. I biomateriali medici biocompatibili svolgono un ruolo fondamentale in neurologia, in particolare nello sviluppo di dispositivi avanzati di neurostimo...

L’oftalmologia è un campo medico specializzato che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie e dei disturbi oculari. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in numerosi interventi oftalmici, supportando il ripristino della vista, la guarig...

La chirurgia plastica è un campo che beneficia notevolmente dei progressi nei biomateriali. Questi materiali possono essere utilizzati per impianti, ingegneria tissutale, guarigione delle ferite e altro ancora. Ad esempio, il silicone, spesso utilizzato negli impianti mammari, ha rivoluzionat...

L’ortopedia è una disciplina medica specializzata che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico. Questo campo comprende un'ampia gamma di condizioni che colpiscono ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e ner...

L'urologia è un campo medico focalizzato sulla diagnosi e trattamento delle condizioni delle vie urinarie e del sistema riproduttivo maschile, tra cui calcoli renali, incontinenza e problemi alla prostata. I biomateriali medici biocompatibili sono essenziali in questo campo, supportando l...

Special Applications

L’ingegneria tissutale è all’avanguardia dell’innovazione medica, integrando biologia, biotecnologia, ingegneria e scienza dei materiali per sviluppare modelli umanizzati destinati ai test farmacologici e tessuti artificiali per i trapianti. Questo settore multidisciplinare...

I sistemi di somministrazione dei farmaci svolgono un ruolo fondamentale nella medicina moderna, offrendo metodi innovativi per l’amministrazione dei principi terapeutici esattamente dove e quando sono necessari. Questi sistemi migliorano l’efficacia dei trattamenti, riducendo gli effett...

La medicina rigenerativa si concentra sulla riparazione, sostituzione o ricostruzione di tessuti e organi danneggiati utilizzando biotecnologie, applicazioni di cellule staminali, biomateriali, ingegneria e scienze dei materiali, oltre a tecniche avanzate di ingegneria tissutale. Il suo obiettivo &e...

Anatomical Region

Body

Le anche rappresentano una parte fondamentale della struttura centrale del corpo, consentendo il movimento, la stabilità e il supporto del peso corporeo. Composte dall’articolazione dell’anca, dai muscoli circostanti, dai tendini e dai legamenti, svolgono un ruolo essenziale nella...

Il torso, che comprende le aree toracica e addominale, svolge un ruolo fondamentale nell'ospitare organi vitali come cuore, polmoni, fegato e sistema digestivo. Nella pratica medica, gli interventi che coinvolgono il torso richiedono spesso l'uso di biomateriali medici biocompatibili. Questi...

Le braccia comprendono gli arti superiori, inclusi spalle, gomiti, polsi e mani. Svolgono un ruolo fondamentale nelle attività quotidiane e sono essenziali per una vasta gamma di movimenti, dal sollevare e trasportare oggetti fino a compiti precisi come scrivere. Nella pratica medica, gli int...

Le gambe sono essenziali per il movimento, l’equilibrio e il supporto del peso corporeo. Sono costituite da ossa, muscoli, tendini e articolazioni che lavorano insieme per consentire la stazione eretta, la deambulazione e altre attività. Gli interventi medici che coinvolgono le gambe sp...

Head

Le orecchie sono fondamentali per l’udito e l’equilibrio. Contengono strutture complesse, che comprendono l’orecchio esterno, medio e interno. Nella pratica medica, il trattamento delle patologie dell’orecchio richiede spesso biomateriali biocompatibili in grado di integrarsi...

Gli occhi sono organi complessi responsabili della vista, composti da strutture delicate come la cornea, il cristallino, la retina e il nervo ottico. Le procedure mediche sugli occhi richiedono biomateriali altamente biocompatibili e progettati con precisione per integrarsi con questi tessuti sensib...

La mascella, composta dalle ossa superiore (mascellare) e inferiore (mandibola), è fondamentale per la masticazione, il linguaggio e la struttura del viso. In ambito medico, gli interventi sulla mascella richiedono spesso l’uso di biomateriali medici biocompatibili per migliorare i risu...

Il naso è una struttura fondamentale per la respirazione, l’olfatto e la filtrazione delle particelle presenti nell’aria. È composto da strutture esterne, come le ossa nasali, la cartilagine e i tessuti molli, oltre a componenti interni come la cavità nasale e i seni...

Risultati: 1-22 of 22

Help us improve
Share Your Feedback