Esplora l’anatomia complessa degli occhi e scopri come i biomateriali medici biocompatibili stanno rivoluzionando le interventi chirurgici e i trattamenti, migliorando la cura della vista e i risultati per i pazienti.
Descrizione del prodotto
Gli occhi sono organi complessi responsabili della vista, composti da strutture delicate come la cornea, il cristallino, la retina e il nervo ottico. Le procedure mediche sugli occhi richiedono biomateriali altamente biocompatibili e progettati con precisione per integrarsi con questi tessuti sensibili.
Casi d'uso
- Trapianti e riparazioni della cornea: Membrane avanzate biofabbricate e innesti di tessuti molli vengono utilizzati per sostituire il tessuto corneale danneggiato, favorendo il ripristino della visione e proteggendo i tessuti oculari sensibili.
- Riparazioni della retina e distacchi: Impalcature tissutali e bioinchiostri facilitano la riparazione della retina, stabilizzandola e supportando l’integrazione cellulare per mantenere la funzione visiva.
- Lenti intraoculari (IOLs): Polimeri biocompatibili e impianti sostituiscono il cristallino naturale dell’occhio durante l’intervento di cataratta, migliorando la chiarezza della visione e riducendo le complicanze postoperatorie.
- Sistemi di somministrazione di farmaci per patologie oculari: I sistemi di rilascio localizzato consentono una somministrazione controllata di farmaci per il trattamento di condizioni come il glaucoma o le infezioni, riducendo gli effetti collaterali sistemici.
- Lacrime artificiali e protezione della superficie oculare: Polimeri e lubrificanti biofabbricati forniscono idratazione e supportano la guarigione degli occhi secchi o irritati, specialmente dopo interventi chirurgici.
Chi beneficerà dei prodotti?
N/A
Sinonimi
Regione ottica, organi della vista, area oculare